Gli eventi formativi organizzati da AIFI sono soggetti al presente Regolamento, la cui accettazione ed osservanza sono condizione per l’ammissione e la frequenza dei Corsi. 

Art. 1 Le iscrizioni vengono accettate in base all’ordine cronologico di arrivo; si considerano esclusivamente le iscrizioni convalidate dal successivo versamento della quota di partecipazione e ricezione del messaggio di conferma da parte della segreteria organizzativa. 

Art. 2 L’eventuale materiale didattico non può essere riprodotto. La fotocopiatura deve essere preventivamente autorizzata. È proibito effettuare riprese fotografiche o in video; le registrazioni in voce devono essere preventivamente autorizzate. 

Art. 3 AIFI si riserva la facoltà di comunicare l’eventuale mancato svolgimento o attivazione del corso entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dello stesso. In questo caso il partecipante potrà orientare la quota versata su un altro evento e/o corso oppure richiedere il rimborso della quota versata che sarà restituita nella sua totalità al netto dell’imposta di bollo. Il rimborso sarà effettuato successivamente alla data dell’evento formativo.

Prima di effettuare spese per spostamenti o prenotazioni per hotel e pernottamenti, si consiglia di chiedere conferma dell’attivazione del corso direttamente alla segreteria organizzativa via contatto telefonico o via mail. In nessun caso AIFI si assume la responsabilità e l’onere di eventuali spese per spostamenti, pernotto o per mancati guadagni professionali.

Art. 4 AIFI non risponde del mancato svolgimento dei corsi o delle lezioni per cause di forza maggiore o motivi indipendenti dalle sue responsabilità. 

Art. 5 Il discente iscritto che, senza preavviso, non partecipi al Corso o lo abbandoni, non ha diritto a richiedere il rimborso né totale, né parziale. 

Art. 6 L’iscritto, qualora rinunciasse alla partecipazione al corso, avrà un rimborso pari all’80% della cifra versata se richiesto entro la scadenza delle iscrizioni. Le richieste pervenute dopo tale scadenza non verranno prese in considerazione. 

Art. 7 L’iscritto si impegna a informare immediatamente la segreteria organizzativa delle eventuali modifiche dei dati forniti e a verificare con attenzione i dati anagrafici inseriti. 

Art.8 AIFI declina ogni responsabilità per danni provocati dal partecipante alle attrezzature, agli spazi, agli oggetti, a terzi e a tutto quanto è necessario allo svolgimento dell’evento.

Art. 9 Se l’iscrizione con quota agevolata per soci AIFI e/o GIS viene effettuata in un anno solare diverso da quello in cui si svolge l’attività formativa, il partecipante deve confermare le condizioni agevolate di iscrizione (cioè lo status di socio AIFI) anche per l’anno in cui si terrà il corso, entro 7 giorni dalla data di svolgimento. In assenza di tale requisito, il partecipante potrà comunque partecipare al corso, ma dovrà integrare la quota intera entro 7 giorni dall’inizio del corso. In mancanza dell’integrazione, non sarà ammesso e non avrà diritto ad alcun rimborso.