VENERDÌ 10 NOV | |
---|---|
09:00:00 | APERTURA CONGRESSO E SALUTO DELLE AUTORITA' |
09:30:00 | KEYNOTE 1 |
10:10:00 | SESSION 1 "Tailored vision": oltre le diversità per una fisioterapia d'inclusione |
11:10:00 | COFFEE BREAK |
11:40:00 | SESSIONI 2 "Tailored self-care e self-management": verso una fisioterapia capace di promuovere salute |
13:00:00 | LUNCH BREAK |
14:00:00 | KEYNOTE 2 |
14:40:00 | SESSIONE POSTER: studi clinici |
15:40:00 | COFFEE BREAK |
16:10:00 | SESSIONE 3 "Tailored instrumental evaluation": innovazioni tecnologiche a supporto della pratica clinica |
17:40:00 | ASSEMBLEA DEI SOCI |
SABATO 11 NOV | |
---|---|
09:00:00 | KEYNOTE 3 |
09:40:00 | SESSIONE 4 parallele "Tailored clinical assesment": strategie per un ragionamento clinico personalizzato |
09:40:00 | Sessione 4A - Patologie neurologiche e geriatriche |
09:40:00 | Sessione 4B - Patologie ortopediche, muscoloscheletriche e dell'atleta |
09:40:00 | Sesssione 4C - Patologie oncologiche e cardiorespiratorie |
11:10:00 | COFFEE BREAK |
11:40:00 | SESSIONE POSTER: revisioni della letteratura |
12:40:00 | LUNCH BREAK |
14:00:00 | KEYNOTE 4 |
14:40:00 | SESSIONE 5 parallele:"Tailored treatment": dalle linee guida ai percorsi riabilitativi su misura |
14:40:00 | Sessione 5A - Patologie neurologiche e geriatriche |
14:40:00 | Sessione 5B - Patologie ortopediche, muscoloscheletriche e dell'atleta |
14:40:00 | Sessione 5C - Patologie oncologiche e cardiorespiratorie |
16:10:00 | COFFEE BREAK |
16:40:00 | PREMIAZIONI |
17:10:00 | ECM e fine del congresso |
WORKSHOP
DOMENICA 12 NOV | |
---|---|
09:00:00 | Bendaggio flebo-linfologico come strumento trasversale nella pratica del fisioterapista. (4 ore) |
09:00:00 | Il dolore: definizione, meccanismi e pratica clinica (4 ore) |
09:00:00 | La salute nell’atleta donna: incontinenza urinaria e RED S (4 ore) |
09:00:00 | Il ruolo della RUSI nelle disfunzioni della regione addominopelvica. Uno strumento di valutazione e trattamento in fisioterapia (4 ore) |
09:00:00 | Concussion: La gestione fisioterapica dall’evento acuto al recupero funzionale. (4 ore) |